ISCRIZIONi SOCIALI
Per informazioni su Eventi ed Accessi al Circolo
scrivere a: circolo@canottierifirenze.com
Norme di ammissione Soci
Soci Effettivi
- una fotografia recente formato tessera
- certificato medico d'idoneità fisica da consegnare in segreteria ogni anno
- fotocopia del documento di identità in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
Soci aggregati
-certificato medico d'idoneità fisica da consegnare in segreteria ogni anno
-fotocopia del documento di identità in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
ATTIVITA' DI Safeguarding
La Società Canottieri Firenze Asd adotta e promuove ogni misura ed iniziativa utile alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale ovvero per le ragioni di cui alla Direttiva Europea 2012/2019 e alla Legge Delega sul Riordino del CONI e sul professionismo sportivo dell’8 agosto 2019 n. 86 sui Tesserati, specie se minori d’età, nell’ambito dell’attività svolta dalla Società.
Nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti, sono stati adottati:
- Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati
- Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione
- Provvedimento di nomina di un Safeguarding Officer
Per ogni segnalazione, richiesta di informazione od ulteriore finalità relativa agli ambiti trattati in questa sezione, ogni interessato, anche non Socio, potrà rivolgersi al Responsabile incaricato Simone Re alla mail: safeguarding@canottierifirenze.com
CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI
Un nuovo pontile per la Canottieri Firenze: insieme per riportare il canottaggio in Arno
La piena di marzo ci ha giocato un brutto scherzo.
La furia dell’Arno ha portato via il nostro
pontile voga, mettendo in seria difficoltà le attività sportive quotidiane della Società Canottieri Firenze, in particolare quelle dedicate ai più giovani.
Quel pontile non era solo una struttura: era il punto di partenza delle nostre uscite, il simbolo del nostro legame con il fiume, il luogo dove ogni giorno bambini, ragazzi e appassionati si preparavano a vivere la loro passione per il canottaggio.
Ma noi non ci fermiamo. Siamo già al lavoro per
ripristinarlo il prima possibile e permettere a tutti di tornare in acqua, in sicurezza.
Per farlo, abbiamo bisogno dell’aiuto della nostra comunità: soci, ex atleti, amici, famiglie e chiunque creda nei valori dello sport, della tradizione e della resilienza.
Dona ora per aiutarci a ricostruire il pontile:
IBAN: IT81H0306902887100000018535 BIC: BCITITMM
Causale: "Pontile voga"